Post autoreferenziale, autocontemplativo, autoelogiativo, viscido e godurioso (cominciamo bene).
Premessa: io faccio il backup. Sempre e da sempre faccio il backup di tutto. Certo, poi la roba è stata sempre regolarmente dispersa nei supporti più disparati ed improbabili, tali supporti sono stati a loro volta dispersi nei luoghi e nei modi più disparati ed improbabili. Dispersi ma mai persi. Alla fine, seppur dopo sanguinose ore di ricerche tra vari dischi duri non più pluggati, CD, DVD, DVD multi layer, SSD di ogni genere, ogni cosa è sempre tornata a galla.
Così è successo che, dopo aver preso la linkstation, ho cominciato pian piano, nel tempo, a consolidare tutto.
Man mano che mi capitava a tiro qualcuno dei supporti di cui sopra, con pazienza scompattavo, riorganizzavo, e rimettevo in ordine quello che ci trovavo dentro.
Ammetto che nella maggior parte dei casi si tratta di roba che non avrebbe neppure più senso tenere, tra cfg per Quake World a file creati con il DOS 3.0 dei quali le attuali versioni di windows non sono neppure in grado di leggere la data di creazione. Comunque il “consolidato” non è enorme, siamo a poco più di 7 GB, escludendo ovviamente file multimedia, ISO e sorgenti vari.
Qualche giorno fa sono alla ricerca di un vecchio documento, e finisco nella cartella \varie: 2387 oggetti. Scorro con calma, finché ad un certo punto scorgo un file dal misterioso nome Registration.txt, in data 29/12/1998.
Contenuto:
Da: my-yahoo-register@yahoo-inc.com <my-yahoo-register@yahoo-inc.com> A: marcoscano@iol.it <marcoscano@iol.it> Oggetto: Registration confirmation - My Yahoo! Data: martedì 29 dicembre 1998 17.10 Welcome to Yahoo! Please save this message for future reference. This confirmation message is sent to all users when they create a new account with Yahoo. During registration we require users to enter their email address. This confirmation notice is then sent to that address. [...] omissis Your Yahoo ID is: MarcoScano Your Yahoo! ID may be used to access any of the Yahoo! services that request a Yahoo! ID, such as: My Yahoo - http://my.yahoo.com Yahoo Calendar - http://calendar.yahoo.com Yahoo Chat - http://chat.yahoo.com Yahoo Classifieds - http://classifieds.yahoo.com Yahoo Clubs - http://clubs.yahoo.com Yahoo Finance - http://quote.yahoo.com Yahoo Games - http://play.yahoo.com Yahoo Mail - http://mail.yahoo.com Yahoo Message Boards - http://messages.yahoo.com Yahoo Pager - http://pager.yahoo.com Yahoo Travel - http://travel.yahoo.com
Da non crederci, funziona ancora! In un epoca in cui nei vari servizi online sono rimasti come user disponibili solo gli acronimi dei codici fiscali traslitterati in serbo croato, io mi ritrovo ad avere NomeCognome@yahoo.com, e me n’ero totalmente dimenticato.
Sono assolutamente certo di non avere mai usato quell’account neppure una volta. Quando un paio d’anni fa si fu costretti a creare l’account yahoo per continuare ad usare flickr, dovetti fare mg_scano come user, perché tutte le altre combinazioni erano già “prese”.
No, non le ho prese io, altrimenti avrei da qualche parte la mail di conferma :-)
Il fascino dell’archeologia informatica! :-)
io ho cognome@gmail.com …meglio di cosi’ :)